100 ANNI DI ARCLINEA
EVENTS, 07.04.25
1925-2025. 100 anni di kitchen design, creatività, convivialità, relazioni, che Arclinea ha saputo creare e coltivare, portando avanti con coerenza una visione del futuro e del cambiamento, che spesso è riuscita ad anticipare. L’azienda celebra questo importante anniversario durante la Milano Design Week 2025, dando inizio a un anno ricco di iniziative artistiche e culturali: progetti che riflettono i valori fondanti del marchio, pensati per promuovere la convivialità e rendere omaggio alla cucina come momento di relazione e di scambio.
100 YEARS, 100 INGREDIENTS.
CELEBRATING WITH AMÉLIE AMBROISE
Il progetto centrale è un libro fotografico dal titolo “100 YEARS, 100 INGREDIENTS”, che raccoglie cento immagini still-life di ingredienti simbolo del patrimonio gastronomico italiano. Un volume raffinato e prezioso, affidato all’obiettivo dell’artista francese Amélie Ambroise, con art direction di Juma. Negli scatti di Amélie, anche il prodotto più semplice, come un frutto o una spezia, viene elevato ad arte, catturato nel suo stato puro prima che diventi materia per la creatività culinaria.



Le cento fotografie diventano protagoniste di una mostra esclusiva allestita nello showroom milanese di Arclinea, nella zona caratterizzata da un ampio lucernario, trasformata in galleria d’arte per l’occasione. esposte in formati differenti lungo entrambi i lati dello spazio, le immagini creano un’esperienza visiva dinamica e coinvolgente. L’intento è offrire un percorso che stimoli la riflessione sulla cultura gastronomica e sul suo valore relazionale, principio fondamentale che guida la filosofia di design di Arclinea.
PURCHASE ON ARTSY.NET
“Celebrare i nostri cento anni significa guardare al futuro con la stessa passione e determinazione con cui abbiamo costruito la nostra storia”.
A partire dalla Milano Design Week 2025 e per tutto l’anno dedicato alle celebrazioni del centesimo anniversario di Arclinea, i cento scatti di Amélie Ambroise saranno disponibili per l’acquisto su una piattaforma web dedicata, www.Artsy.net (https://www.artsy.net/partner/arclinea). Il ricavato, (al netto dei costi di commissione previsti dalla piattaforma), insieme a una somma aggiuntiva da parte di Arclinea, sarà devoluto a favore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN) a supporto del talento e del diritto allo studio dei giovani nel settore alimentare, contribuendo a coprire parzialmente la retta universitaria di uno o più studenti.


IL 101° INGREDIENTE
Il percorso espositivo include anche un’isola cucina modello Convivium in una interpretazione esclusiva. Studiata appositamente per l'allestimento della mostra, l’isola Convivium si presenta priva di attrezzature e dotata della nuova soluzione di fascia zoccolo del modello Proxima. Un’inedita finitura acciaio brillante avvolge l’intera superficie senza interruzioni, creando un effetto visivo unico e sofisticato. Questa presenza vuole esaltare l’essenza della cucina come spazio di relazione e incontro, inserendosi in una dimensione artistica. La scelta dell’acciaio specchiato non è casuale: il materiale riflette la luce e l’ambiente circostante, instaurando una connessione visiva e sensoriale tra il cibo, la cucina e le persone. In questo contesto, la cucina Arclinea diventa simbolicamente il 101° ingrediente in mostra, unendo design e gastronomia in un dialogo continuo tra estetica e convivialità.
